Ministero della pubblica amministrazione

logo

Il Consiglio d'Istituto

Il Consiglio d'Istituto, spesso abbreviato con l'acronimo C.d.I., è un organo collegiale di rappresentanza formato da varie componenti interne alla scuola.
I rappresentanti del personale docente sono eletti dal collegio dei docenti, quelli del personale amministrativo, tecnico e ausiliario dal personale in servizio nell’Istituto; quelli dei genitori degli alunni sono eletti dai genitori stessi. Il Consiglio d’Istituto è presieduto da uno dei membri eletto a maggioranza dai suoi componenti.

Il Consiglio d’Istituto dura in carica tre anni scolastici.

Il Consiglio elegge al suo interno la Giunta Esecutiva, composta da un docente, un impiegato amministrativo o tecnico ausiliario e da due genitori.
Della Giunta fanno parte di diritto il Dirigente Scolastico che la presiede ed il Dirigente Amministrativo che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa.

Le attribuzioni del Consiglio sono descritte dal Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n.° 297 “Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione relative alle scuole di ogni ordine e grado” (art. 10). In particolare il C.d.I.:

  • Il Consiglio d’Istituto, elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento.
  • Delibera il PROGRAMMA ANNUALE, ex bilancio, e il conto consuntivo; stabilisce come impiegare i mezzi finanziari per il funzionamento amministrativo e didattico.
  • Il Consiglio d’Istituto, fatte salve le competenze del Collegio dei Docenti e dei Consigli di Interclasse e di Classe, ha potere deliberante per quanto concerne l’organizzazione e la programmazione della vita e dell’attività della scuola nei  limiti delle disponibilità di bilancio nelle seguenti materie: adozione del regolamento interno dell’Istituto, acquisto, rinnovo e conservazione delle attrezzature tecnico-scientifiche e dei sussidi didattici, compresi quelli audio-visivi, le  dotazioni librarie, e l’acquisto di materiali di consumo occorrenti per la scuola., adattamento del calendario scolastico alle specifiche esigenze ambientali.
  • Definisce gli INDIRIZZI GENERALI DEL PtOF elaborato dal Collegio Docenti (DPR 275/99).
  • Adotta il PtOF
  • Indica i criteri generali relativi alla formazione delle classi, all’assegnazione dei singoli docenti alle classi (D.Lgs. 59/03 Art. 7 comma 7) e al coordinamento organizzativo dei consigli di classe
  • Stabilisce i criteri per l’espletamento dei servizi amministrativi (orari di sportello, tempi di risposta per documenti, ecc.) ed esercita le competenze in materia di uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.

 

Composizione del Consiglio d'Istituto

 

 

SUBRIZI Roberta Teresa DIRIGENTE SCOLASTICO - membro di diritto
/ /
PRESBITERO BRACCO Chiara PRESIDENTE - genitore
OBERTO TARENA Cristian VICE-PRESIDENTE - genitore
/ /
COMOTTO Monica DOCENTE scuola dell'infanzia
REORDA Stefania DOCENTE scuola primaria
POLLONO Cristina DOCENTE scuola secondaria I grado
CHIARIGLIONE Daniela DOCENTE scuola secondaria I grado
RIBECCA Rosa Maria DOCENTE scuola primaria
GENINATTI Silvia DOCENTE scuola dell'infanzia
CAMOSSO Alessia GENITORE
GHERSI Sonia GENITORE
GARATTINI Roberta Antonella GENITORE
BRUNO Flora GENITORE
/ /
REORDA Stefania SEGRETARIO

In primo piano